Playlist anno 2000 piena di belle canzoni che ancora oggi mi scaldano il cuore. Riascoltata oggi, in questa fase in cui sto recuperando tutte le mie playlist per pubblicarle su questo blog e su Mixcloud, Apple Music e Spotify, mi fanno sorridere alcuni accostamenti tipo Un giorno credi di Edoardo […]
Ani DiFranco
Binary è il ventesimo album in studio di Ani DiFranco, una che la direzione ce l’ha sempre avuta e non l’ha mai persa. Cantautrice folk/rock molto impegnata e prolifica, in questo disco lascia più spazio alla sezione ritmica affidata al bassista Todd Sickafoose e al batterista Terence Higgins che la accompagneranno […]
E’ per farvi conoscere meglio Radio Casa Bastiano che ho deciso di pubblicare una volta al mese l’elenco delle Most (and Least) Popular Tracks di RCB. Cosa significa? Che ogni mese pubblicherò l’elenco cliccabile delle 10 canzoni che hanno avuto più (e meno) successo di pubblico su RCB nel mese […]
C’era proprio bisogno di un disco così nella settimana appena passata! Taking Care è un disco intimo, caldo, molto casalingo. Sembra Ani DiFranco, ma non lo è, sembra Sheryl Crow, ma ci assomiglia solo, sembra Beth Orton, ma solo in certi momenti. E’ Livia Ferri, romana e Taking Care è il […]
Oggi compio 40 anni e, tra i vari bilanci che pesano su questa giornata, ho deciso di farne uno anche musicale. Non è una classifica, non ci sono primi e ultimi posti, solo una lista di dischi che inizialmente dovevano essere 40, ma sono diventati
Curiosi di sapere quali sono stati i dischi del 2012 più suonati qui a Radio Casa Bastiano? Ecco una lista con link dei 25 dischi usciti nel 2012 più ascoltati (tra parentesi il numero di volte) e, dopo, la top 25 di sempre. Non sai come fare a collegarti a […]
E’ musica per un inizio inverno piacevolmente elettronico quella contenuta all’interno di Who, la playlist di novembre di RCB. Lo so, ho più volte dichiarato su queste pagine di essere per natura un rockettaro e non me ne pento, anche se è giunto il momento di ammettere che sono sempre più sensibile […]
Inutile chiedere ad Ani DiFranco da che parte sta, lei ha già scelto da un pezzo. A 41 anni e dopo averne passati la metà a fare dischi, Ani DiFranco oggi è una mamma interessata alle responsabilità della vita adulta e si sente in dovere di preparare un domani migliore […]
Raffinato. Colto. Elegante. Gli aggettivi simili a questi si sprecano per Joe Henry, nome rimasto sempre nascosto dietro alla produzione di eccellenti dischi di gente come Solomon Burke (nel suo più bel disco di sempre Don’t Give Up on Me), Jim White (nell’ottimo Drill a Hole In That Substrate and […]
Per il Natale dell’anno 1999 esagerai veramente: 3 playlist = 3 cd identificati da un’etichetta adesiva colorata, una rossa, una blu e una gialla. L’idea dell’etichetta fu pessima, in quanto oggi questi cd non sono praticamente più leggibili, ma la musica in essi contenuta rimane sublime. Si parte da Spearhead, […]