Ben Folds ha inciso questo suo ultimo nuovo lavoro, il terzo della sua carriera solista, nello studio di sua proprietà a Nashville. Rispetto ai suoi precedenti dischi, questo suona sicuramente più aggressivo ed energico, anche se non mancano piacevoli composizioni al piano come “Cologne” o brani più pop come “You […]
Recensioni
Burn After Reading (o “A prova di spia” se preferite la solita pessima traduzione italiana) è davvero irresistibile! Abbandonate le fredde e cruente atmosfere di “Non è un paese per vecchi”, i fratelli Coen tornano a raccontare con grande ironia e cinismo una storia assurda e alquanto improbabile mostrandoci, come […]
Il nuovo film di Ferzan Ozpetek presentato alla 65 mostra del cinema di Venezia ci ha un po’ deluso. La storia raccontata dal nostro amato regista, tratta dal romanzo di Melania Mazzucco, è molto cruda e drammatica e solo a tratti lascia intravedere un po’ dell’anima poetica di Ozpetek, che […]
E’ uscito il nuovo disco firmato David Byrne – Brian Eno. Lo confesso, vista la stima immensa che nutro per i due, l’ho acquistato a scatola chiusa dal sito www.everythingthathappens.com e già dopo il primo veloce ascolto posso dire che ne è valsa la pena. Non vi dico niente di […]
Il titolo, che in italiano significa più o meno “Con un ronzio nelle orecchie suoniamo all’infinito” è veramente impronunciabile, ma il disco, credetemi, è un capolavoro… a partire dalla copertina, che con quei ragazzi nudi che saltano il guard rail e attraversano la strada è molto divertente e fa sorridere. […]
A casa Bastiano consideriamo Michael Franti come un amico e ogni volta che esce un suo nuovo disco ho come la sensazione che il nostro legame si faccia sempre più forte. Ormai, visti i molti dischi accumulati e i concerti che abbiamo visto, potrei quasi arrivare a dire che siamo […]
Il disco che ascolto più spesso ultimamente è il nuovo lavoro di Randy Newman dal titolo “Harps and Angels”. Dopo 9 anni, l’ormai sessantacinquenne autore americano, ritorna con un gran bel disco. Musica stupenda, arrangiamenti classici in cui spicca sempre il pianoforte e alcune ballate intrise di jazz fanno di […]
La leggenda narra di musicisti, poeti e autori di canzoni provenienti da tutto il mondo che si incontrarono nelle lontane estati del 1991, 1992 e 1995 ai Real World Studios dove il padrone di casa Peter Gabriel aveva messo loro a disposizione giardino, garage, stanze da letto, caffè ristorante aperto […]
Il tredicesimo romanzo di Ian McEwan è un bel libro. Si chiama Chesil Beach, ha 136 pagine, è edito da Einaudi e costa 15,50 euro. Chesil Beach, come si può vedere dall’immagine in copertina, è un posto affascinante, una lunga striscia di ciottoli, 18 miglia di spiaggia che si stendono […]
L’estate scorsa siamo stati al Moontale Festival per vedere Daniele Silvestri in concerto, quest’anno siamo tornati sulla collinetta del parco dell’Arringhese per gustarci il simpatico concerto di Elio e le Storie Tese. Premetto che in casa la vera fan di Elio è l’Annalisa, ma dopo averlo visto dal vivo ha […]
Non siamo ai livelli di “Yellow” o “In My Place”, ma questo è decisamente un buon disco dei Coldplay. Magari i suoni ricercati e curatissimi del super guru Brian Eno, scomodato per l’occasione, non colpiscono immediatamente al primo ascolto, ma dopo poco iniziano a lasciare il segno e il disco […]
Prima di dedicarsi alla musica Jim White ha fatto un po’ di tutto nella sua vita: dal comico al modello, dal pugile al predicatore, dal surfista professionista al taxista di New York. Ora, dopo aver firmato per l’ottima etichetta Luaka Bop (quella di quel genio di David Byrne), è uscito […]