Sulla locandina appesa fuori dal cinema c’è scritto: “Si ride fino alle lacrime”. Sarà vero o sarà la solita esagerazione pubblicitaria per invogliarci a comprare il biglietto e ad entrare? In realtà, prima di scegliere questo film, avevo già letto qualche buona recensione e il fatto che fosse comodo rispetto […]
Recensioni
Il nuovo album di Tracy Chapman si intitola “Our Bright Future”. E’ un disco intenso ed emozionante, dolce e malinconico. La traduzione letterale del titolo è “Il nostro luminoso futuro” e in molti ci hanno visto dentro un segnale di buon auspicio riferito alla fantastica vittoria di Barack Obama negli […]
I Fleet Foxes sono di Seattle e hanno registrato un disco straordinario. Pubblicato dalla “Sub Pop”, mitica etichetta di casa per chi vive a Seattle, “Fleet Foxes” prende il titolo dal nome della band e rappresenta un gran bel disco di esordio per il quintetto statunitense. Anticipato solo dall’EP “Sun […]
Non fatevi spaventare dalla copertina, questo è uno dei dischi più belli usciti recentemente. Il quinto lavoro degli Okkervil River suona davvero bene e la fusione di folk e rock trova qui la sua massima espressione. Will Sheff (voce, chitarra e armonica), talentuoso e stralunato cantautore del gruppo, dimostra di […]
Il secondo disco di Joseph Arthur insieme ai Lonely Astronauts non è certo un capolavoro, ma se vi piace l’eclettico musicista newyorkese troverete sicuramente al suo interno qualcosa di buono. Secondo me le cose migliori di questo disco sono alcune ballate elettroacustiche tipiche dello stile del songwriter americano e anche […]
Il terzo disco di Amos Lee da Philadelphia è un gioiello. Il ragazzo continua a incidere per la prestigiosa Blu Note Records ricevendo sempre ampi (e meritati) consensi da pubblico e critica. “Last days at the lodge” è un piccolo capolavoro, in equilibrio perfetto tra soul music e country folk. […]
“Psiche” è il titolo del nuovo disco di Paolo Conte, il primo da “Elegia” uscito nel 2004. Le 15 canzoni in esso contenute sono prevalentemente stupende ballate, costruite magistralmente come solo lui sa fare su strutture jazz e grandi intermezzi orchestrali. Il modello più vicino è sicuramente quello su cui […]
A due anni dal precedente “Damaged” i Lambchop tornano con un album semplicemente perfetto. Anche questa volta la band di Nashville, Tennessee non sbaglia e la conturbante e inconfondibile voce di Kurt Wagner, da vent’anni al timone del gruppo, dà vita ad uno dei dischi più belli della loro carriera. […]
A distanza di due anni dall’ottimo “L’Arcangelo” è uscito da pochi giorni un altro bel lavoro di Ivano Fossati intitolato “Musica Moderna”. Lo stile del cantautore ligure è, come sempre, inconfondibile e in questo disco riesce a coniugare in modo sublime e perfetto la profondità dei suoi testi alla cura […]
E’ uscito in questi giorni il terzo album di Emiliana Torrini, incantevole voce islandese che non smette mai di sorprendermi con la dolcezza e il candore delle sue canzoni. Questo suo ultimo disco, a differenza del precedente lavoro “Fishermanís Woman” (tra parentesi molto bello!), è forse un po’ meno folk […]
Abbiamo visto la versione cinematografica del musical “Mamma Mia” e vi garantisco che siamo usciti dal cinema felici e contenti (e questo già non è poco!). Le musiche degli Abba, l’eccentrica coreografia, la perfetta ambientazione greca, la recitazione incantata di un una fantastica Meryl Streep che canta e balla in […]
“Da Solo” è il titolo dell’ultimo disco di Vinicio Capossela. Vi dico subito che è un disco intimo, solitario, per piano e strumenti inconsistenti, così come ha definito lo stesso Vinicio tutti quegli elementi che possono stare intorno al pianoforte e dargli un’aura, del pulviscolo sonoro. “Gli strumenti inconsistenti fanno […]