Registrato in presa diretta e pubblicato dalla Honest Jons, la casa discografica di Damon Albarn, il terzo disco di Martina Topley Bird (cantante di Tricky in Maxinquaye e, tra gli altri, di Massive Attack e Gorillaz) stupisce per sua estrema e ricercata semplicità. Martina rivede in versione acustica le canzoni […]
Pop
Il nuovo progetto di Richard Ashcroft si chiama RPA & The United Nations of Sounds e questo è il loro primo disco. “United Nations of Sound” è un esperimento curioso e tutto da capire, per farlo sono necessari diversi ascolti dei 12 brani che lo compongono. Io alla fine mi […]
Quando nasci da quelle parti (100 Miles from Memphis) sei musicalmente segnato per tutta la vita. Non importa se prima hai fatto altre (belle) cose, alla fine ti torna voglia di quel sound, di riscoprire le tue radici e di pubblicare un bel disco di canzoni solari, estive, ottimiste (Summer […]
In piena estate e a pochi mesi di distanza dall’invernale “If On A Winter’s Night” Sting esce con nuovo disco di canzoni ben note tratte dal repertorio dei Police e dalla sua carriera solista riviste in versione voce e orchestra. Devo dire che l’esperimento è decisamente piacevole e godibile e […]
Parlare del nuovo disco dei Divine Comedy senza pensare a tutto quello che ha fatto Neil Hannon nei precedenti lavori è per me impossibile. Ho talmente apprezzato i Divine Comedy nei loro precedenti lavori che all’uscita di “Bang goes the knighthood” non ho saputo resistere e l’ho preso a scatola […]
A pochi mesi di distanza dall’ottimo “Facile”, Mina esce con un nuovo eccellente lavoro ricco come sempre di interessanti collaborazioni. Oltre al singolo “You get me” cantato in duetto con Seal che apre “Caramella” c’è il duetto con Giorgia in “Poche parole” e quello con Lucio Dalla in “Amore Disperato” […]
Talentuoso e delicato come sempre. Rufus Wainwright affronta con questo disco il dolore per la morte della madre evocando Shakespeare (il titolo è infatti nei due versi che chiudono il Sonetto 43 del “bardo di Stratford-upon-Avon”: “All days are nights to see till I see thee…”) e confezionando 12 tracce […]
L’album di debutto di Diane Birch, 28 anni americana, è pieno di ottime canzoni un po’ retrò davvero piacevolissime. Probabilmente niente di imperdibile, ma solo un buon disco che suona proprio bene. Vi sembra poco?
Bello questo nuovo lavoro di Matthew Herbert in versione ambient stile Brian Eno. “One One” è un disco raffinato, colto, elegante, un album di canzoni notturne lontanamente venate di jazz. Tutto molto minimale, più simile a Robert Wyatt o a David Byrne che non a tutti i suoi lavori precedenti. […]
Lasciati per un attimo da parte i Sigur Rós, Jónsi ha deciso di cantare in inglese in un disco tutto suo. Chi già ha avuto modo di apprezzare le rarefatte atmosfere sonore dei Sigur Rós supportate dalla eterea voce di Jónsi potrebbe trovarsi inizialmente un po’ spiazzato al primo ascolto […]
C’è una famosa scena nel film Il Divo in cui Andreotti e Totò Riina si baciano. In quel preciso momento parte una canzone di struggente bellezza non presente nella colonna sonora originale del film e fonte di tantissime richieste di spiegazione su internet. Quella bella canzone è Conceived e Paolo […]
Non sono mai stato un accanito fan di Carmen Consoli, ma devo dirvi che questa sua ultima opera mi piace particolarmente. Elettra non è un disco immediato e al primo ascolto rischia di ingannarvi e di essere messo da parte, ma vale davvero la pena prendersi il tempo necessario a […]