Mi è piaciuto 101, ultimo album in studio della cantante (e produttrice) Keren Ann. Atmosfere molto eterogenee, che vanno dall’elettronica del bel singolo d’apertura My Name Is Trouble fino a ballate pop come All the Beautiful Girls, anche se in tutto il disco alla fine prevalgono belle canzoni folk acustiche.
Pop
La prima sensazione che ho avuto ascoltando Torno a casa a piedi, ultimo disco di Cristina Donà, è stata la solarità di alcune sue canzoni. Miracoli, il bel singolo che apre l’album, ne è l’esempio più lampante, ma in tutto il disco si percepiscono sfumature pop colorate e positive che […]
Atmosfere delicatissime per I Already Love You, secondo album di Sara Lov che sceglie di incidere canzoni altrui a cui dice di essere particolarmente legata. Le cover provengono da generi e periodi diversissimi tra loro e sono molto riuscite. Tra le mie preferite Hold me now dei Thompson Twins, Just […]
Anticipato da quel gran singolo che è Tutto l’amore che ho, è uscito a fine gennaio Ora con i suoi 25 brani che Lorenzo definisce non un album, ma una playlist. Grande energia, positività e allegria, come sempre, ma anche gran sound e interessanti collaborazioni (Amadou & Mariam e Michael […]
Che la ragazza fosse molto brava l’avevamo già capito con il precedente 19 (ricordate quella meraviglia di Chasing Pavements?). Ora con 21 non fa che confermare la sua immensa dote (che voce!) e andare oltre tutte le aspettative che non si fermano al grande successo del singolo Rolling In The […]
Dentro Ivy, l’ultimo album di Elisa, troverete belle cose. Ci sono cover (su tutte 1979 degli Smashing Pumpkins), inediti e versioni acustiche di alcuni noti brani dell’artista dei Monfalcone. Insieme al cd è uscito anche un dvd con le immagini girate dal bravo Danny Karlsson (guardate quella meraviglia che è […]
A me la musica di Asa piace un sacco! Molto conosciuta nella sua Nigeria, ha guadagnato parecchi consensi in tutto il mondo con il singolo (bellissimo!) Fire On the Mountain. Beautiful Imperfection è il suo nuovo disco pieno di pop, reggae e afro-beate che ci regala un’Asa brillante e gioiosa […]
E’ impossibile ascoltare Rock Dust Light Star senza ricordare tutto quello che Jamiroquai ha significato per me. Sinceramente avevo proprio voglia di ascoltare un suo nuovo album e il singolo Blue Skies mi ha fatto subito ben sperare. Eppure, seppur trattandosi di un ottimo disco del solito Jamiroquai, alla fine […]
Tra le solite innumerevoli uscite pre-natalizie di dischi più o meno a tema vi segnalo l’album Joy to the World di Pink Martini, assolutamente da non perdere in mezzo all’ampia scelta generata da tutte le pubblicazioni che cercano solo di sfruttare il momento favorevole agli acquisti. I Pink Martini sono […]
Un omaggio alla musica della sua adolescenza, ecco cos’è Going Back per Phil Collins. Il disco infatti contiene cover che l’ex Genesis mantiene il più possibile vicine alle loro versioni originali. Niente ritocchi e nessuna innovazione, ma solo il buon sound degli anni ’60 unito alla sua voce. E così […]
A distanza di pochissimo dal suo ultimo disco (Draw The Line settembre 2009), David Gray pubblica un nuovo lavoro che inizialmente doveva essere solo una ripubblicazione dell’album precedente con l’aggiunta di B-Sides e alcuni brani inediti, ma che poi si è trasformato in un nuovo disco. Lo stile è sempre […]
E’ con grande leggerezza e molto disincanto che Brian Wilson affronta il repertorio di Gershwin. Non tutto gli riesce proprio bene, ma complessivamente il disco risulta molto piacevole. L’ex Beach Boy sembra completamente rigenerato e, con il materiale affidatogli dagli eredi Gershwin, tira fuori anche due inediti (The like in […]