Non amo particolarmente le raccolte, preferisco risalire sempre all’album in cui un brano era originariamente inserito. E’ una questione di principio, sono abbastanza metodico e preciso nell’organizzazione della mia libreria musicale. Mi piace sapere che brano c’era prima e dopo quello che mi interessa, che
Pop
Rimettere mano dopo vent’anni a due album stroncati dalla critica per tirar fuori oggi un bel disco è questione di perfezionismo, rivincita e grande forza di volontà. Tipa strana Kate Bush, non si arrende mai e dimostra che dentro The Sensual World (1989) e The Red Shoes (1993) c’era del […]
Dopo Hertbeat Radio, l’album per il grande pubblico, Sondre Lerche torna alle origini concentrandosi su se stesso. Lo fa mettendo solo il suo volto in copertina e si intuisce già da questo il bisogno di rimettere al giusto posto la sua musica e la sua carriera. Per farlo sceglie di avere al […]
Mi piace ascoltare spesso Moby e Destroyed, il suo ultimo album, si presta sempre molto bene al piacevole ascolto in diversi momenti della giornata. Dai suoni di Moby trapelano grandi atmosfere, spazi infiniti, senso di tranquillità e semplicità. L’album è stato concepito come una colonna sonora per città deserte alle […]
Sono così affezionato a W.O.P. che non riesco proprio a non buttarmi a capofitto dentro a Ya! sperando di trovarci qualcosa di simile. Raiz a me piace, lo trovo spontaneo e sincero nella sua multietnica visione musicale, anche se lo preferisco quando canta in italiano o inglese. E’ per questo che […]
Cosa c’è da dire su una raccolta che racconta l’intera carriera di una splendida artista come Nada? Che è un MUST, bisogna averla. Ho riscoperto Nada da poco, dopo l’uscita di Vamp che mi ha letteralmente stregato e mi sono appassionato alla sua lunga carriera che inizia nel 1969 quando […]
Questa volta Vinicio si tuffa in mare e per circa un’ora in mezzo (19 canzoni) nuota in libertà in mezzo a vascelli fantasma, sirene, polpi, foche barbute, balene, squali bianchi, madonne delle conchiglie e serafini “con occhi di bigie”. Non è nuovo a questo genere di avventure marine il nostro […]
Una cosa è certa: Vamp è un gran bel disco e Nada un’artista eccezionale. Registrare un disco così (negli studi Abbey Road di Londra) alla soglia dei sessant’anni è qualcosa di eccezionale e meraviglioso. L’artista livornese, sempre attenta a suoni e parole, canta dieci canzoni originali mai banali prodotte dal bravo […]
Lasciarsi alle spalle l’enorme successo di Love Song non deve essere stato facile per Sara Bareilles, ma la ragazza è brava, ci sa fare e con Kaleidoscope Heart, il suo terzo disco, conferma di saper scrivere, cantare e suonare buone canzoni di quel melodico pop che non fa mai male. […]
Tutti sembrano essere d’accordo sul fatto che So Beautiful or So What, l’ultimo disco dell’ormai settantenne Paul Simon, sia uno dei suoi migliori lavori di sempre. Credo sia vero, nel senso che a me è piaciuto tantissimo. L’inizio è strepitoso, i primi 4 brani meritano da soli l’acquisto dell’intero album […]
L’amore per i Subsonica qui a Casa Bastiano è tale che l’uscita di Eden, sesto album in studio della band torinese, suscita parecchie attese. I singoli Eden e Istrice sono propri belli, il resto dell’album rimane ad un buon livello. Certo, i Subsonica sono in continua mutazione ed è sbagliato […]
Registrato tra Washington, Amsterdam, New York e Las Vegas con l’intenzione di voler esprimere un tributo ai suoi cantanti preferiti, in realtà The Love E.P. diventa una fotografia di un anno in viaggio attraverso il mondo. E’ così che Corinne Bailey Rae ci presenta questo EP che ha il suo […]