Bravi i Chemical Brothers lo sono sempre stati. Hanno cambiato per sempre il sound degli anni ’90 (ah, i miei anni novanta!) e noi non ce lo dimenticheremo mai, si sono trasformati nel nuovo secolo e noi li abbiamo sempre adorati, ora con Further vogliono andare oltre, ci riescono e […]
Elettronica
Con 5 i Lamb ritrovano l’ispirazione e la creatività dispersa nei rispettivi progetti solisti tornando a produrre un gran bel disco. La bella voce di Lou Rhodes unita alla produzione di Andy Barlow torna a far sognare ed incantare. Il sound è sempre lo stesso, forse un po’ meno dark […]
James Blake ha 21 anni e ha fatto un disco meraviglioso. Se al primo ascolto pensate che sia troppo freddo, sintetico e minimalista non fermatevi lì e concedetegli un altro ascolto… vi scioglierete e capirete che questo suo disco d’esordio è un piccolo capolavoro.
Il duo norvegese arriva al quarto album dopo la svolta ’80 dei due precedenti lavori (The Understanding e Junior). I brani di Senior sono tutti strumentali, a mezza via tra ambient e new age, psichedelia e pop. I Röyksopp sono decisamente bravi e hanno idee e classe sufficiente per mantenere […]
Con l’espressione 3.0 i Gotan Project arrivano al loro terzo album rifinendo al meglio la formula che li ha resi famosi: tradizione e folklore uniti all’elettronica. E’ questo il mix vincente che ritroviamo anche in Tango 3.0, nuovo album dei Gotan Project ricco di interessanti collaborazioni e davvero ben riuscito.
Con l’uscita di Head First anche i Goldrapp si spingono con forza verso il sound electro-pop anni ’80 che va tanto di moda in questo periodo. Lo fanno in maniera giocosa e simpatica tanto che qualche brano potrebbe essere scambiato per una canzone di Madonna o degli Abba. Il disco […]
Ce ne hanno messo del tempo Robert “3D” Del Naja e Grant “Daddy G” Marshall a tirar fuori un nuovo (capo)lavoro. Ridendo e scherzando sono infatti passati sette anni dal loro ultimo lavoro studio (100th window), ma l’attesa viene ampiamente ripagata oggi da questo nuovo disco. Heligoland mette insieme le […]
Subito dopo aver ascoltato “Wait For Me” ho concluso che è questo il Moby che più mi piace. Il recente album è infatti piacevolissimo, musica da ascoltare e riascoltare, da lasciare in sottofondo o da sparare a buon volume nelle cuffie dell’iPod. In questo disco, scritto e registrato praticamente in […]