Meraviglia delle meraviglie. Musica sublime per le orecchie, rifugio sicuro per l’animo, svago per la mente. Ho scoperto questo disco da poco, da quella sera in cui mia sorella studiava al pianoforte le musiche di In a Landscape mentre io cercavo di addormentare il piccolo Taddeo. Ammaliati entrambi dal dolce mantra siamo […]
Classica
Mettete insieme uno dei più grandi conoscitori e interpreti viventi della musica di Bach (Ramin Bahrami) e il direttore di una delle più famose orchestre sinfoniche al mondo (Riccardo Chailly e l’orchestra del Gewandhaus di Lipsia) e avrete Bach: Piano Concertos, cinque concerti registrati dai due a Lipsia che vi […]
Lasciate che la grande musica di Gershwin vi prenda e vi porti via per un’ora 13 minuti e 0 secondi, tanto è il tempo di durata delle registrazioni che Stefano Bollani ha fatto insieme ad una delle più antiche orchestre del mondo, l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia diretta da Riccardo […]
Ha ragione Luca Sofri, direttore del Post, quando dice che questo “disco è straordinario, unico, notturno, struggente. E natalizio.” Lo ammetto, l’avevo perso di vista e ora non ascolterei che questa unica frase registrata da Gavin Bryars mentre era in giro per Londra a cercare suoni. A pronunciarle è un […]
L’emozionante musica di Erik Satie, pianista francese vissuto tra fine ‘800 e inizio ‘900, non l’ho scoperta dagli spot pubblicitari e dalle colonne sonore che l’hanno in questi anni utilizzata, ma da un consiglio di mia sorella che recentemente ha rimesso le mani sulla tastiera appassionandosi nuovamente al suono del […]
Pura estasi musicale. Se non avete mai sentito le Variazioni Goldberg scritte da Bach tra il 1741 e il 1745 vi consiglio veramente di farlo. L’interpretazione di Glenn Gould, consigliatami da un caro amico, è fantastica e può essere l’occasione giusta per avvicinarsi a questa grande opera.
Inizialmente avevo decisamente sottovalutato questo ultimo ottimo lavoro di Ludovico Einaudi. L’avevo sempre ascoltato con poca attenzione e l’avevo frettolosamente catalogato tra la musica “da relax”. Invece, poco a poco , il pianoforte di Einaudi ha richiesto al mio orecchio sempre maggiore attenzione e si è conquistato anche questa volta, […]