Una sera di qualche mese fa mi chiamò un caro amico un po’ speciale, quello che è stato il mio compagno di scuola dalle elementari al liceo nonché compagno di squadra negli anni in cui ho giocato a calcio (non so se lo ricorda, ma la prima partita che giocammo […]
Cose interessanti
Sono rimasto colpito dall’analisi fatta dall’ingegnere informatico e analista di dati Franco Morelli che, utilizzando i dati delle denunce dei redditi IRPEF 2012 in formato open data forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha elaborato un dataset per capire come è distribuita la ricchezza nazionale sul territorio. Andando a leggere bene l’interessante […]
Non c’è canzone più perfetta di questa per santificare questi giorni di feste pasquali all’insegna ahimè della pioggia. Mi sono di nuovo imbattuto in Rain King ieri sera dopo aver seguito un tweet dei Counting Crows che annunciavano il loro nuovo tour mondiale che inizierà a maggio da Baltimora e includerà, […]
C’è un’unica cosa che si può fare dopo aver visto questo video: dire BRAVI ai bambini e agli adulti che l’hanno prima pensato e poi realizzato. Io vivo qui è stato elaborato dalla Scuola Primaria “Tiziano Terzani” dell’IC di Gaggio Montano, prodotto e presentato per “Io vivo qui”, concorso AICA […]
Esce oggi il nuovo numero de L’Undici in cui finalmente ritorna anche Radio Casa Bastiano con la nuova playlist Viva! La Redazione de L’Undici lo presenta così: “Un nuovo scoppiettante e primaverile numero de L’Undici è da oggi online tutto per voi. Organizzati nelle sei sezioni, troverete articoli per tutti i […]
Lo dico con un po’ di emozione: c’è Ferzan Özpetek quest’anno al Festival del Cinema di Porretta Terme! Che Bello! Dall’ 8 aprile fino a domenica 13 ci saranno le proiezioni (tutte gratuite!) di alcuni dei più noti film del regista italo-turco. Passerrano infatti sullo schermo del cinema Kursaal di Porretta […]
Ci sono delle canzoni che ti entrano dentro e non ti lasciano mai più. Non ci puoi fare niente, magari non le senti da un po’, ma basta un attimo, un profumo, un colore, una sensazione per ritrovare immediatamente il feeling e capire che faranno per sempre parte di te. […]
Ciao Lucio, oggi che tutti ti ricordano perché sarebbe il giorno del tuo compleanno che tu hai reso ancor più indimenticabile con la canzone 4 marzo 1943, ti voglio ricordare anch’io a modo mio. Nella tua Bologna oggi non nevica, ma qui dove abito sì e questa mattina
Parte oggi da Marzabotto con lo spettacolo dal titolo “La religione del mio tempo” (Pierpaolo Capovilla legge Pasolini accompagnato da Paki Zennaro alla chitarra) la rassegna Parole e Musica – Voci che raccontano l’arte nel cuore dell’Appennino bolognese organizzata dall’Unione dei Comuni di Vergato,
L’annuncio del preside Michael Ulku-Steiner (e del suo degno assistente vestito con la divisa della squadra americana alle olimpiadi di Sochi) della chiusura della Durham Academy in North Carolina per il giorno 13 febbraio 2014 a causa delle abbondanti nevicate mi fa impazzire.
Si chiama Morning Phase il nuovo disco di Beck ed uscirà il 25 febbraio 2014. Si può già preordinare su iTunes partendo da QUI. Dall’ascolto del primo singolo, Blue Moon, si preannuncia davvero molto bello. La mia personale attesa inizia a salire
C’è stato un periodo della mia vita in cui mi sono letteralmente appassionato a leggere le autobiografie di persone che per me significavano qualcosa. Subito dopo aver letto quella di Malcolm X iniziai a leggere Lungo cammino verso la libertà, la autobiografia di quell’incredibile persona che è stata Nelson Mandela. […]