Epico! Kamasi Washington ha fatto un disco davvero epico! Epico in tutti i sensi, a partire dalla durata (ben 172 minuti di fantastica musica divisa in 3 sezioni chiamate The Plan, The Glorious Tale, The Historic Repetition), passando in mezzi a tutti gli incredibili musicisti, compresa un’intera orchestra ed un coro, […]
Archivi Annuali: 2017
Se sentite cantare Chiara Civello ve ne innamorate. State tranquilli, capita a tutti, è inevitabile e non può non succedere. E’ sicuramente colpa della sua voce, ma anche dell’immensa grazia e raffinatezza dei suoi dischi, della sua unicità nel panorama musicale italiano dove si conferma, con Eclipse, un’importante, atipica e bellissima […]
Certe volte la Apple mi stupisce ancora. Ricordate il film “Se mi lasci di cancello” (Eternal Sunshine of the Spotless Mind)? Il regista di quel capolavoro era Michel Gondry, ora ingaggiato da Apple per la realizzazione di un cortometraggio intitolato Détour (la deviazione) che dura 11 minuti ed è stato interamente […]
Sono passati sei anni da Helplessness Blues e finalmente ritornano i Fleet Foxes con un nuovo disco. Osannati dalla critica, amati dal pubblico, praticamente all’apice del successo, la band proveniente da Seattle sparisce nel nulla ed i suoi due membri fondatori, Robin Pecknold e Skyler Skjelset, fuggono dalla montagna per studiare letteratura […]
Lunedì 3 luglio 2017 alle ore 20:00 il Comune di Montese insieme a Lepida S.p.A. e alla Regione Emilia-Romagna invita la cittadinanza e le imprese ad un incontro presso la Sala Mons. Dallari (ex cinema, Mo.Gio) per presentare i servizi a banda ultra larga offerti dagli operatori di Telecomunicazione sul territorio […]
Binary è il ventesimo album in studio di Ani DiFranco, una che la direzione ce l’ha sempre avuta e non l’ha mai persa. Cantautrice folk/rock molto impegnata e prolifica, in questo disco lascia più spazio alla sezione ritmica affidata al bassista Todd Sickafoose e al batterista Terence Higgins che la accompagneranno […]
Il recente sondaggio inviatomi da Eolo per conoscere il grado di soddisfazione dei propri clienti è stata l’occasione per riflettere su quella che fino a qualche mese fa era solo una sensazione, ma che ora è un dato di fatto: la connessione di Eolo è peggiorata. Vi spiego perché: sono […]
Feels like summer è un mix di tanti generi e canzoni, vecchie e nuove, unite da un sentimento unico verso l’estate e tutte le sensazioni che questa calda stagione incarna e riesce sempre ad emanare. S’inizia forte, con due canzoni che racchiudono in sé tutto lo spirito estivo di questa […]
Jeff Tweedy si prende una pausa dai Wilco e da tutti gli altri suoi progetti per pubblicare un disco acustico che raccoglie alcune delle sue canzoni più belle e che chiama Together At Last, forse proprio per sottolineare la voglia di riappropriarsi della sua chitarra e della musica che ha […]
Considero Conor Oberst uno dei migliori songwriter americani attuali e dopo aver ascoltato questo suo ultimo disco ne sono convinto ancora di più. Salutations esce dopo Ruminations e lo si può considerare, come già si intuisce chiaramente dalla copertina, la sua parte estiva. I due dischi, bellissimi, hanno in comune […]
Parole d’ordine: semplicità. Brani brevi, quasi tutti attorno ai 2 minuti, intimi, sinceri e diretti. A conferma di quanto visto e sentito negli ultimi anni, Giuseppe Peveri in arte Dente rimane un tipo stravagante e curioso, bello da scoprire e approfondire. In queste Canzoni per metà fa tutto da solo, suona e scrive […]
Nostalgici della musica dei Simple Minds unitevi tutti intorno a questo disco che merita tutta la vostra attenzione. Sentire le versioni acustiche di Promise You a Miracle, New Gold Dream, Someone Somewhere in Summertime, Alive and Kicking, Don’t You (Forget About Me) potrebbe farvi storcere il naso, invece dovete credermi: […]